Porto il nipotino al parco, sai deve sgambettare un po`dopo tanta DAD.
Vai a Pomigliano? so’ che ci sono anche le ochette.
Macché Ciro, noi abbiamo il parco Tortora Brayda, é più ampio e più fresco.
Ma lo sai che vi sono addirittura querce secolari?
Vieni con noi, resterai incantato.
– Sai Carmine, non credevo che la nostra cittadina avesse questo magnifico fiore all’occhiello proprio alle spalle del prestigioso Santuario della Madonna dell’Arco.
Raccontami un po’ della sua storia, fammi da Cicerone.
Ok! avviso Carla e ti raggiungo… intanto prendi l’auto.
Devi sapere Ciro, – “stai attento, fai passare a questo corxxto” - che prima di muovermi, mi documento sempre e per quanto posso, cerco di arricchire la cultura dei miei nipotini, – “ma viedi a quest’altro addo’se ‘nfizza (S’ INFILA) “ – meno male che siamo quasi arrivati.
– E allora caro Carmine, tu sei l’amico che ci vuole, perché a me piacciono i racconti.
Si ma fermati, perché sti motorini mi fanno girare gli occhi , ecco parcheggia accanto al cancello, io intanto prendo la telecamera, voglio fare qualche ripresa.
INIZIAMO LA VISITA:
Allora, dovete sapere,… “CLAUDIO a nonno ascolta”, che
Il complesso di villa Tortora Brayda fu edificato verso la fine del 1600, di proprietà dei frati domenicani di Madonna dell’Arco. “Nu piezz (ENORME) ‘e complesso” , con terrazze e giardini ricchi di piante e teneva pure “na grande voliera piena di uccelli” , come si usava una volta.
Tieni presente Ciro, “ca nun stamm parlanno’ (NON SI TRATTA) e nu giardiniello”, chist ‘è un polmone verde di 46.000 mq, “nun saccio (NON SO`) si me spiego!” ed é parte del Parco Nazionale del Vesuvio.
Per gli Anastasiani rappresenta l’area verde della città di questa parte comunemente chiamata il “boschetto”, proprio perché tutt’intorno decine di querce secolari offrono riparo a tante specie di volatili ed un fresco riparo al gioco dei bambini, che trovano serenità nelle aree attrezzate a loro dedicate e per i non più giovani che si riuniscono nelle mattinate soleggiate per scambiare quattro chiacchiere e infine per gli sportivi che si dilettano in percorsi preordinati lungo I sentieri che costeggiano l’intero perimetro del parco.
– Ua’Carmine ma sto Parco é veramente “a fine ro’ munno!”
E non é finita Ciro, guarda sul lato destro lungo il sentiero, sono ancora visibili, quali testimoni del passato, i due pilastri bianchi che un tempo sorreggevano il cancello che Il barone attraversava in calesse per raggiungere la sua dimora estiva.
-Veramente interessante, penso che tuo nipote ed io non avremmo mai conosciuto il valore di questo tesoro nascosto che è sicuramente parte del patrimonio storico-culturale della nostro territorio.
– Gli anastasiani possano andarne fieri ed auspico che tutto questo, venga preservato nel tempo dall’abbandono e dall’incuria per essere vissuto pienamente da tutti noi e da chi dopo di noi verrà.
Allora, vi è piaciuta questa passeggiatina?
– Lo puoi dire forte e ti dirò di più questo fresco e quest’arietta sana, “m’hann araput ‘lo stomaco” (PROVOCATO UN LANGUORINO) ….
OGGI da me, so’ spaghetti olive e capperi… Arritirammece!!!(TORNIAMOCENE A CASA)
Un progetto che ports avanti dal 2018 con passione, utilizzando la scrittura e la rima.
Sant’Anastasia, il Parco Tortora-Brayda: un po’ di storia tra gli alberi.
Ciro Notaro
Ciro Notaro, napoletano, ex funzionario pubblico.
Si definisce - Autore per passione e per solidarietà.
#LEGATIALFILO 2024 è il progetto a cui si dedica.
Ha pubblicato un libro solidale ed alcuni racconti scritti in tempo di Covid19. Collabora da autore in rubriche dedicate di diversi giornali locali.
Ha realizzato inoltre sui social vari format per la divulgazione di progetti sociali.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.