In giro per Firenze,Le vostre storie

Il Cimitero degli Inglesi: insieme fino all’alba

Amici…fra le Leggende e le Storie su Firenze ⚜️💜 c’è quella sul “Cimitero degli inglesi: insieme fino all’alba”.

Secondo una leggenda che si tramanda a Firenze, tra il giorno dei santi e quello dei morti, allo scoccare della mezzanotte, un uomo abbigliato alla moda dell’Ottocento è solito comparire in piazza Augusto Conti, nei pressi del Cimitero della Misericordia e di piazza Savonarola. Di lì il fantasma si dirige verso il Cimitero degli Inglesi dove è sepolta  la moglie. Lei esce dal cancello chiuso. Allora i due si scambiano l’inchino e passeggiano assieme, fino al ponte San Niccolò. Quindi tornano indietro, per salutarsi di nuovo al Cimitero degli Inglesi e raggiungere i rispettivi sepolcri avanti l’alba.

Anche in questo caso l’identificazione è controversa. Certo è che Leopoldo Cattani Cavalcanti, politico di fine Ottocento che fu anche parlamentare, dedicò alla moglie Robina Wilson una lapide suggestiva, proprio nel cimitero di piazzale Donatello. Qui si legge un’iscrizione bilingue: «A testimonianza del suo perpetuo rimpianto ha eretto questo monumento, pieno di dolore perché, mentre le loro anime in vita furono indivisibili, le loro ceneri in morte non possono riposare insieme». Lui cattolico, lei protestante, si ritrovano comunque per una notte.

Cimitero degli Inglesi
Author Image
Andrea Giovanni Iacopini

Andrea giovanni Iacopini nasce a firenze nel 1955. Geometra con la passione per le storie fiorentine è amante degli animali, della musica anni 70/80, di cinema e della squadra Viola. Si definisce un ottimista per natura.

0 0 votes
Voto all'articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial
WhatsApp